CISO as a Service
Sicurezza Informatica su misura
per la tua azienda
In un mondo digitale in continua evoluzione, la sicurezza informatica non può essere un’opzione. Con il nostro servizio CISO as a Service, mettiamo a disposizione della tua azienda un esperto di cybersecurity altamente qualificato, senza i costi e le complessità di un’assunzione interna.
Il servizio consente di avere un Chief Information Security Officer esterno (vCISO) che supporta l’azienda nella gestione della sicurezza informatica, della compliance normativa e della strategia di difesa.

CISO: attività e approccio metodologico
Assessment iniziale e Risk management
Analisi dello stato di sicurezza aziendale, valutazione della postura ICT e identificazione dei gap rispetto a framework e normative. Questa fase include anche la valutazione dei rischi e la definizione delle priorità di intervento.
Definizione Strategia e Roadmap di sicurezza
Elaborazione di un piano di medio-lungo periodo, con obiettivi concreti e una roadmap chiara, comprensiva di budget e risorse necessarie.
Incident response e Business continuity plan
Predisposizione e test di piani di risposta agli incidenti e continuità operativa, così da garantire reazione rapida e riduzione dei tempi di fermo in caso di attacco informatico.
Gestione fornitori e Supply chain risk
Monitoraggio e valutazione dei partner e delle terze parti, spesso punto di ingresso degli attacchi, per garantire che la catena di fornitura sia conforme agli standard di sicurezza
Implementazione e governance della sicurezza
Stesura e applicazione di policy, procedure organizzative e controlli tecnici per rafforzare la sicurezza, con attenzione alla compliance normativa (GDPR, NIS2, DORA, ISO 27001).
Monitoraggio e reporting periodico
Produzione di KPI, dashboard e report audit-ready per misurare l’efficacia delle misure adottate, tenere aggiornata la direzione e dimostrare la conformità durante audit e ispezioni.
Cosa include il servizio
Valutazione dei rischi informatici e creazione di un piano di sicurezza su misura
Definizione e implementazione di Policy di Cybersecurity
Gestione di incidenti e risposta alle minacce informatiche
Formazione e sensibilizzazione del personale sulla sicurezza
Controllo costante e aggiornamento delle strategie di protezione
Supporto continuo e intervento in caso di problematiche di sicurezza
Affida la tua sicurezza ad un Team di esperti
Contattaci per valutare l’implementazione del servizio CISO per una protezione su misura della tua azienda.
Operatività del CISO
Gestione del rischio cyber e valutazione esposizioni
Definizione di strategie e policy di sicurezza
Allineamento alla compliance normativa (GDPR, NIS2, DORA, ISO 27001)
Gestione incidenti e business continuity
Supporto alla formazione e alla cultura della sicurezza
Il CISO as a Service (vCISO) è una figura strategica: definisce la visione di sicurezza, gestisce i rischi, garantisce la compliance normativa. Il SOC (Security Operation Center) invece è una struttura operativa che svolge monitoraggio 24/7, rilevazione e risposta agli incidenti.
In pratica, il SOC esegue le attività quotidiane di controllo e reazione, mentre il vCISO stabilisce le priorità, le policy e la governance da seguire.
PMI che non hanno risorse interne dedicate ma devono rispettare GDPR o NIS2.
Aziende in crescita che vogliono strutturare la governance IT.
Settore finanziario, sanitario ed energia, già soggetti a DORA e regolamenti specifici.
Organizzazioni con supply chain estese, dove la gestione dei fornitori è un punto critico.
L’onboarding richiede in media da 2 a 4 settimane: tempo necessario per valutare l’infrastruttura, mappare i processi e definire le prime priorità. Da lì il servizio diventa operativo e continuativo.
Il costo dipende da modello (retainer, on-demand, full outsourcing), numero di giornate uomo, SLA. Generalmente è più conveniente rispetto a un CISO interno full-time.
Accesso a competenze senior senza costi di un full-time executive
Servizio scalabile in base alle esigenze dell’azienda
Visione indipendente e imparziale
Supporto immediato in caso di audit, breach o ispezioni
Maggiore fiducia da clienti e partner grazie a un approccio certificato
Può essere entrambi: molti clienti iniziano con un supporto temporaneo (es. per un audit GDPR o un progetto ISO 27001) e poi evolvono in un modello continuativo.
Il CISO esterno supporta nel creare policy, procedure, registro dei trattamenti, piani di continuità e report audit-ready, riducendo rischi di sanzioni