Sec Code Review

Revisione sicura del codice

Scopri le vulnerabilità nascoste con la revisione sicura del codice sorgente. Certifica per te, i tuoi clienti e i tuoi partner che il codice sia sicuro e privo di rischi per la sicurezza.

L’approccio ibrido utilizzato prevede  la sinergia di strumenti automatizzati all’avanguardia e script proprietari di Cyber ACK, assieme all’intervento e il monitoraggio di esperti di code reviews.

Cos’è un servizio di revisione del codice?

La Code Review è un’analisi tecnica del codice sorgente per identificare vulnerabilità, anti-pattern e rischi di sicurezza prima che diventino incidenti in produzione.

Questo approccio consente di rilevare e correggere falle di sicurezza, strutturando applicazioni robuste e resilienti agli attacchi informatici.

In Cyber Ack ci serviamo di un approccio ibrido: analisi manuale da parte dei nostri esperti + strumenti SAST e supporto AI per aumentare copertura e velocità, con remediation guidata e report audit-ready.

Step 1

Scoping e Onboarding

Il primo passo per una revisione sicura del codice è condurre uno studio approfondito del codice sorgente dell’applicazione, seguito dalla creazione di un profilo di minaccia completo per evidenziare i punti critici.

Step 2

Analisi approfondita

Successivamente analizziamo il layout del codice, sviluppando un piano di revisione specifico. Utilizziamo un approccio ibrido, con verifica delle scansioni automatizzate e revisione manuale personalizzata.

Step 3

Threat Modeling e verifica OWASP

Questa operazione permette di mappare asset, trust boundary e abuse case. Tramite verifica OWASP e best practice secure coding, viene analizzato il rischio per feature/endpoint.

Step 4

Soluzioni precise

Una volta analizzato il codice, si procede con una Remediation Guidata. Tramite report puntali ed esaustivi si forniscono soluzioni rapide ed efficienti, con esempi di patch, snippet sicuri e priorità per rischio.

Vantaggi della revisione del codice

Risultati rapidi

L'approccio ibrido garantisce un'ottimizzazione rapida e immediata contro i principali rischi, migliorando la sicurezza senza rallentare i processi di sviluppo. Identifica le vulnerabilità in modo efficiente grazie all'analisi esperta del codice, evitando test lunghi e macchinosi sulle applicazioni.

Analisi approfondita

Esame dell’intero layout del codice per individuare punti critici, che i test di sicurezza standard non rilevano. Analisi degli ingressi per input esterni, interfacce, integrazioni, gestione dei dati e validazione della logica, valutando l’uso di API e framework di terze parti.

Ampio spettro

L'approccio ad ampio spettro identifica superfici di attacco e vulnerabilità. Analisi manuale e strumenti avanzati individuano algoritmi deboli, difetti di progettazione e configurazioni non sicure, assicurando un codice robusto e privo di falle nella sua interezza.

Report dettagliati

Forniamo report completi sulla sicurezza del codice con fix chiari e prioritizzati. Il riepilogo esecutivo evidenzia punti di forza e debolezze, mentre la sezione tecnica fornisce soluzioni dettagliate per la mitigazione delle specifiche vulnerabilità individuate.

Soluzioni precise

La protezione del codice prevede strategie di sicurezza personalizzate per gli sviluppatori, integrando la sicurezza nel ciclo DevOps (DevSecOps) e nella pipeline. Offriamo consulenza approfondita per implementare controlli efficaci e soluzioni avanzate.

Standard conformi

Conformità alle principali normative di sicurezza, inclusi gli standard OWASP e SANS. Allinea la compliance (ISO 27001, PCI DSS, GDPR by design) e garantisci che il software soddisfi i più alti livelli di protezione richiesti dal settore.

di nuove minacce e malware individuati ogni giorno
0 k+
in più di attacchi gravi registrati mensilmente dal 2020
0 %
prima che le aziende individuino e mitighino l’attacco
0 gg
è il costo medio globale di un Data Breach
0 M

Vuoi rendere sicuro il tuo codice?

Non lasciare porte aperte ai cyber criminali. Chiedi una revisione completa.

Security Code Review

Java, .NET, JS/TS, Python, PHP, Go, Swift/Kotlin, SQL/ORM e principali framework web/mobile. Possiamo valutare stack specifici su richiesta.

Dipende da dimensione repo, complessità e target. Un modulo critico può richiedere pochi giorni; un’app complessa, 1–3 settimane. Forniamo scoping rapido gratuito.

  • Pre-rilascio di nuove feature o major release.

  • Dopo incidenti o segnalazioni di sicurezza.

  • Prima di audit/certificazioni (ISO 27001, PCI DSS) o third-party due diligence.

  • Onboarding fornitori/software di terze parti.
    Risultato: riduzione MTTR, meno hotfix in produzione, meno costo di rework.

Un report audit-ready con issue classificate (CWE/OWASP), priorità di rischio, patch/snippet consigliati, checklist e un fix plan pronto da inserire nel backlog.

Sì, il nostro è un modello ibrido che integra operazioni umane e tecnologia come supporto (pattern, correlazioni, triage). Le decisioni finali restano agli analisti, che validano i risultati e forniscono remediation concreta.

Sì: facilita ISO 27001, PCI DSS, requisiti GDPR by design e audit interni/esterni, grazie a report e evidenze tracciabili