Security Operation Center (SOC)

Centro Operativo dedicato alla protezione del tuo business

Un attacco informatico non colpisce mai a caso: sfrutta segnali deboli e vulnerabilità trascurate per penetrare nei sistemi. Anche una minima anomalia, se non rilevata in tempo, può trasformarsi in una violazione critica con impatti devastanti sulla continuità operativa.

Il modo più efficace per prevenire e contenere tali minacce è affidarsi a un Security Operation Center (SOC) con monitoraggio attivo 24/7. Il SOC è il centro operativo dedicato alla sicurezza informatica: combina persone, processi e tecnologie per monitorare, rilevare e rispondere tempestivamente a minacce e incidenti in ambiente IT.

Per garantire protezione avanzata e difesa proattiva, il team di Cyber ACK mette a disposizione un SOC gestito che unisce monitoraggio continuo, threat intelligence e incident response. Un approccio strutturato, che copre reti, endpoint e applicazioni, per bloccare gli attacchi prima che possano compromettere la tua organizzazione.

La tua azienda ha bisogno di protezione

Soluzione integrata centralizzata per la sicurezza
informatica di piccole e grandi aziende.

Network Monitoring

Monitoraggio costante 24/7 delle connessioni al tuo ecosistema informatico privato

  • Scansione attiva della rete
  • Monitoraggio passivo della rete
  • Inventario delle risorse
  • Inventario dei servizi
  • Monitoraggio su rete, endpoint, server, applicazioni e cloud
SIEM e Log Management

Analisi dati e correlazione degli eventi di sicurezza di tutta la rete, per reagire prontamente

  • Gestione dei LOG da fonti diverse (firewall, IDS/IPS, endpoint, applicazioni)
  • Correlazione di Eventi
  • Individuazione di anomalie e riduzione dei falsi positivi
  • Segnalazione e Allarmi
Rilevamento delle intrusioni

Scopri quando si verificano attività sospette nel tuo ambiente

  • Network Intrusion Detection System
  • Host ID Intrusion Detection System
  • File Integrity Monitoring (FIM)
  • Rilevazione e risposta agli incidenti informatici (incident response)
Vulnerability Assessment

Individua le vulnerabilità delle tue risorse per evitare violazioni e compromissioni

  • Scansioni di vulnerabilità autenticate / non autenticate
  • Monitoraggio continuo delle vulnerabilità
  •  Automazione e orchestrazione (SOAR) per attività e workflows, accelerando risposte e riducendo errori umani. 
Threat Intelligence e Threat Hunting

Identificazione di comportamenti sospetti e sistemi potenzialmente compromessi

  • Feed di intelligence e caccia attiva per individuare gli attacchi “nascosti”
  • Analisi di attività persistenti, movimenti laterali, varianti zero-day
  • Analisi del flusso di rete
  • Monitoraggio della disponibilità del servizio
  • Ispezione completa dei pacchetti

Perchè HYDRA?

Integrazione tecnologie e tuning

Censimento asset, baseline dei rischi, configurazione integrazioni logiche. Collegamento di dispositivi, agenti, fonti log e tuning di regole e modelli di rilevazione.

Detection operazionale

Monitoring attivo e continuo 24/7, con alerting tempestivo, procedure di escalation chiare e creazione di playbook operativi per standardizzare la risposta alle minacce.

Gestione incidenti e supporto continuativo

Gestione strutturata dei workflow di risposta agli incidenti, attività di forensics approfondite, analisi post evento e definizione di lesson learned per migliorare continuamente i processi di sicurezza.

Reportistica, valutazione e aggiornamenti

Produzione di report periodici dettagliati, revisione costante dei KPI, aggiornamento in base agli adeguamenti normativi e introduzione di nuove soluzioni per seguire le evoluzioni tecnologiche.

di nuove minacce e malware individuati ogni giorno
0 k
in più di attacchi gravi registrati mensilmente dal 2020
0 %
prima che le aziende individuino e mitighino l’attacco
0 gg
è il costo medio globale di un Data Breach
0 M

Il prossimo potresti essere tu.
Fatti trovare preparato.

Daremo forma all’intervento personalizzandolo  in base alla complessità e ai metodi di protezione richiesti. Contattaci, saremo lieti di fornire un preventivo per il tuo progetto.

Operatività del SOC

Esistono SOC interni (in house), SOC esterni / gestiti (outsourced / MSSP) e modelli ibridi / co-gestiti, in cui l’azienda collabora con il provider nel funzionamento operativo.

Dipende dalla complessità dell’infrastruttura e delle integrazioni, ma mediamente un go-live iniziale può richiedere da 4 a 8 settimane.

Con KPI come MTTR (Mean Time To Remediate), MTTD (Mean Time To Detect), numero di incidenti gestiti, tempo medio di risposta, falsi positivi, livelli di copertura logica.

  •  

Un playbook SOC è una procedura standardizzata che descrive come gestire un determinato scenario di attacco o incidente (ad esempio ransomware, phishing, compromissione account). Grazie ai playbook, la risposta diventa più veloce, coerente e conforme agli standard di sicurezza e alle normative vigenti.

Il SOC aggiorna regolarmente procedure e strumenti per rimanere allineato a nuove normative e regolamenti (GDPR, NIS2, DORA, standard ISO). Questo assicura che i processi siano non solo tecnicamente efficaci, ma anche conformi agli obblighi legali del settore di riferimento.

Il CISO as a Service (vCISO) è una figura strategica: definisce la visione di sicurezza, gestisce i rischi, monitoraggio e valutazione partner di terze parti. Il SOC (Security Operation Center) invece è una struttura operativa che svolge monitoraggio 24/7, rilevazione e risposta agli incidenti.

In pratica, il SOC esegue le attività quotidiane di controllo e reazione, mentre il vCISO stabilisce le priorità, le policy e la governance da seguire.